Per inviare la tua richiesta di allaccio idrico
- Accedi alla tua area riservata MyGesesa, compilare e inviare il form di Nuovo Allaccio (solo per allacci uso privato).
- Scarica il modulo di autocertificazione, compilalo e invialo secondo le modalità indicate all'interno del modulo stesso.
- Invia una e-mail a commerciale@gesesa.it o commerciale@cert.gesesa.it (modulo compilato e firmato e tutti i documenti richiesti come da elenco su descritto)
- Vai allo sportello o punto di contatto a te più vicino, portando con te tutta la documentazione necessaria.
Per inviare la tua richiesta di allaccio fognario:
Per allaccio si intende l’insieme delle operazioni necessarie per collegare un immobile alla rete fognaria. Gli scarichi in pubblica fognatura sono classificati in tre diverse categorie:
- acque reflue domestiche;
- acque reflue assimilate alle domestiche (per questa categoria occorre il provvedimento di assimilazione dell'Ente Idrico Campano);
- acque reflue industriali (per questa categoria occorre l'autorizzazione allo scarico dell'Ente Idrico Campano). Modulistica ed informazioni sul sito www.enteidricocampano.it.
Cosa fare
Prima di procedere alla domanda di nuovo allaccio in pubblica fognatura occorre che l’utente richieda, al gestore della rete, una verifica in campo per la visura quote della rete fognaria in gestione tramite la compilazione del modulo “richiesta visura quote”, operazione propedeutica alla compilazione dei documenti tecnici (redazione progettuale) previsti dal Regolamento Regionale (EIC) per l’allaccio in fogna. Le informazioni tratte dal campo saranno poi inviate al richiedente.
Il modulo richiesta visura quote va compilato in ogni sua parte. In particolare con i seguenti riferimenti:
- Titolo di possesso dell'immobile
- Dati catastali evidenziando l’immobile oggetto di richiesta
- Eventuali riferimenti toponomastici limitrofi alla zona di interesse in caso di assenza del numero civico
Inoltre, si ricorda all’utente di allegare copia dello stralcio catastale/planimetrico/CTR evidenziando l’immobile oggetto di richiesta, oltre alla distinta del bonifico relativo all’importo richiesto.
Cosa Serve
Una volta ottenuto il certificato relativo alle quote, l’utente potrà procedere con la richiesta di allaccio fornendo:
- Modulo “Autocertificazione per richiesta allaccio fognario” completo in ogni parte (con particolare riferimento a: titolo di possesso dell'immobile, dati catastali e dati di regolarità urbanistica) da allegare sul sito
- Documento d'identità
- Copia del verbale visura quote
- Progetto opere di allacciamento
Saranno accettate soltanto le richieste di allaccio fognario complete dei seguenti documenti:
a) Relazione tecnica contenente: 1) descrizione delle opere previste con l’indicazione dei materiali impiegati; 2) descrizione delle eventuali apparecchiature previste; 3) calcoli di dimensionamento idraulico delle canalizzazioni; 4) ogni altra indicazione utile a definire la caratteristica delle opere in genere;
b) Planimetria catastale della zona in scala 1:1000 o 1:2000 con indicazione della pubblica fognatura.
c)Piante del fabbricato e delle aree esterne;
d) Pianta di progetto in scala 1:50 o 1:100 del nuovo sistema da realizzare contenente in particolare lovschema del pozzetto di ispezione, del pozzetto di allacciamento e dell’impianto fognario privato, indicando per quest’ultimo i diametri delle tubazioni sia per le acque reflue che per quelle meteoriche;
e) Disegno quotato di una sezione longitudinale (e trasversale) del tratto di tubazione compresa tra il pozzetto di ispezione e il pozzetto di allacciamento contenente le seguenti informazioni: 1) tipo, diametro e pendenza della tubazione; 2) quota di sbocco nel pozzetto di allacciamento; 3) diametro e quota di fondo della pubblica fognatura nel pozzetto di allacciamento;
f) Autocertificazione del rispetto di tutti i parametri riportati nella Tabella 3 dell’Allegato 5 alla parte III del3 1. D.Lgs. n. 152/2006 e ss. mm. ii. per lo scarico in corpo idrico superficiale;
f*)Autocertificazione del rispetto di tutti i parametri riportati nella Tabella 3 dell’Allegato 5 alla parte III del 1 D.Lgs. n. 152/2006 e ss. mm. ii. per lo scarico in rete fognaria.
g) Dichiarazione asseverata del corretto smaltimento dei rifiuti prodotti durante la gestione degli impianti di trattamento prescelti;
h) Autocertificazione con la quale la ditta si impegna alla corretta esecuzione dell’attività manutentiva ordinaria e straordinaria degli impianti;
Ottenuta la documentazione tecnica si verificherà la completezza e la correttezza della domanda, in caso contrario verranno richieste successive integrazioni con eventuale sopralluogo in campo.
A chiusura positiva dell’iter tecnico la domanda verrà accettata e l’utente riceverà parere favorevole all’allaccio al fine di consentire, all’utente, di ottenere le eventuali autorizzazioni necessarie per l’esecuzione dei lavori.
Conclusa questa fase l’utente comunicherà a Gesesa la data di inizio dei lavori per consentire alla scrivente l’emissione dell’autorizzazione all’allaccio e il controllo della corretta esecuzione secondo la documentazione progettuale presentata.