Risultati ai massimi storici in termini di EBITDA e utile netto, superiori alla guidance, a conferma della solidità e della forza del modello industriale del Gruppo
Accelerazione del percorso di crescita delineato dal piano industriale, raggiungendo gli obiettivi con un anno di anticipo
Dividendo di 0,95 euro, in crescita dell’8% rispetto al 2023
* * *
• Investimenti: 1.439 mln€ in ulteriore crescita (+26% vs 2023), prevalentemente destinati ai business regolati (che rappresentano il 91% del totale). Attenzione continua allo sviluppo, valorizzazione e rafforzamento della resilienza degli asset
• EBITDA: 1.557 mln€ , +12% vs 2023 (EBITDA ricorrente 1.515 mln€, +11%, circa l’87% dai settori regolati). Il risultato è superiore alla guidance fornita (pari a +7%/+9%)
• Utile netto 332 mln€, +13% vs 2023 (Utile netto ricorrente 330 mln€, +18%)
• Rapporto Net Debt/EBITDA pari a 3,18x, in sensibile miglioramento rispetto a 3,49x del 31 dicembre 2023 e rispetto alla guidance (~3,4x)
• Dividendo proposto: 0,95 € per azione (+8% vs 2023)
* * *
• Acqua: si amplia ulteriormente la presenza nel Paese con l’ingresso in due nuove regioni, la Sicilia e la Liguria, in coerenza con la strategia del Gruppo.
• Elettrico: firmato l’accordo per la cessione a Terna della rete AT nell’ambito del programma di valorizzazione e ottimizzazione degli asset in portafoglio, cogliendo un’opportunità fornita dal quadro regolatorio.
• Ambiente: prosegue l’iter per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, con la proposta di aggiudicazione, da parte della Commissione giudicatrice per l’affidamento della concessione, al raggruppamento di impresa con capogruppo Acea Ambiente. Si è attualmente in attesa dell’aggiudicazione definitiva.
Il Consiglio di Amministrazione di Acea, riunitosi oggi sotto la presidenza di Barbara Marinali, ha approvato il progetto di Bilancio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2024.
L’Amministratore Delegato di Acea, Fabrizio Palermo, ha dichiarato: “I risultati finanziari del 2024, in crescita e superiori alla guidance, confermano la solidità del Gruppo già evidenziata nei primi nove mesi. La sempre maggior efficienza operativa e la solida struttura finanziaria, con un rapporto Net Debt/EBITDA in miglioramento, rafforzano la nostra posizione e ci permettono di proseguire il percorso di crescita sostenuto da investimenti, in particolare, sui settori regolati per sviluppare e potenziare le infrastrutture. I risultati conseguiti ci hanno, inoltre, consentito la distribuzione di un dividendo in crescita, superiore rispetto a quanto previsto dal Piano Industriale, continuando in questo modo a creare valore per tutti gli stakeholder."
Per leggere il testo integrale scarica il pdf
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea