
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Come parte integrante del proprio Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi, il Gruppo Acea ha strutturato un Framework di Enterprise Risk Management, che integra il processo di gestione dei rischi nel continuo.
L’Enterprise Risk Management (ERM) garantisce un’efficace identificazione, analisi e gestione dei principali rischi ai quali il Gruppo risulta potenzialmente esposto, per la natura del proprio business e delle strategie adottate, affinché l’esposizione complessiva del Gruppo sia coerente con gli obiettivi di Piano Industriale e di Sostenibilità.
Il Framework ERM, che mira a migliorare la visione integrata dei rischi e la loro gestione proattiva, ha lo scopo di:
Il Modello dei Rischi
Il Modello dei Rischi rappresenta l’universo delle tipologie di rischio alle quali il Gruppo Acea risulta potenzialmente esposto e deriva da una attenta analisi sia del contesto socio-economico e di business nel quale il Gruppo opera, sia degli obiettivi del Piano Industriale e di Sostenibilità.
La logica di rappresentazione del Modello dei Rischi prevede diversi livelli di aggregazione delle tipologie di rischio, con granularità crescente, in base ai seguenti elementi:
La metodologia e gli strumenti utilizzati per identificare i rischi e valutarne la severità sono sviluppati con una crescente attenzione agli aspetti ESG. Durante il processo di risk assessment, svolto con cadenza almeno annuale, i “risk owner" nell’identificare gli scenari di rischio, ne evidenziano anche gli eventuali impatti relativi ai temi materiali di Acea.
L’Enterprise Risk Management è lo strumento che consente al Consiglio di Amministrazione e al Management di rafforzare, attraverso un processo strutturato di analisi e gestione dei fattori di rischio-opportunità cui l’azienda è esposta, la capacità di realizzare le proprie strategie e di raggiungere gli obiettivi di business tramite l’assunzione consapevole del rischio.
Identificare i principali fattori di rischio/opportunità
Misurare i rischi in termini di probabilità e impatto su obiettivi e performance aziendali
Identificare le strategie di gestione dei rischi e le contromisure da porre in essere
Monitorare l'evoluzione del profilo di rischio e l'efficacia delle risposte definite
Per la natura del proprio business, il Gruppo Acea è potenzialmente esposto a diverse categorie di rischi:
Per saperne di più su tutti i rischi e incertezze ai quali sono esposte le società del Gruppo Acea, si rimanda al Bilancio consolidato 2024.
Per saperne di più sui presidi accentrati di monitoraggio di particolari categorie di rischi, si rimanda alla Relazione governo societario e assetti proprietari 2024.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea