Il Gruppo Acea attraverso un contest interno ha selezionato i migliori progetti per lo sviluppo sostenibile del territorio in cui opera, orientati alla transizione ecologica e in linea con la volontà di contribuire a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.
La manifestazione, oltre a dare rilievo alle iniziative del Gruppo Acea sul tema della sostenibilità, ha l’obiettivo di creare un momento di condivisione e confronto per valorizzare il contributo delle proprie persone. I partecipanti, per lo sviluppo dei progetti, hanno scelto tra le tre categorie proposte: transizione ecologica, tutela e sviluppo sociale ed innovazione e start-up.
Di seguito i progetti “sostenibili” che si sono distinti in ciascuna delle aree oggetto del contest Acea Green Cup 2022.
Ad aggiudicarsi il premio Innovazione e start-up è stata la società Gori con il progetto energieperilsarno.it, un sito web realizzato per informare il territorio sui lavori di risanamento e di monitoraggio del bacino idrografico del Sarno.
Acea Innovation porta a casa il premio per la Transizione energetica con il progetto “Comunità Energetiche Rinnovabili”, nato con lo scopo di aumentare l’indipendenza energetica.
Premiato il lavoro di ricerca e sperimentazione “Volatolomics da espirato” dell’Area industriale del Gruppo Ingegneria realizzato con il Policlinico Universitario Tor Vergata e con l’associazione Sagen, finalizzato alla prevenzione di alcuni tipi di tumori.
Premiata Umbra Acque con il progetto “Umbria resiliente” per la realizzazione di una condotta che alimenterà un nuovo potabilizzatore nei pressi della Centrale di Petrignano, in provincia di Perugia.
Marevivo premia l’app “Sperimentazione UP2YOU per il calcolo risparmio emissioni CO2” di Acea spa che permette di calcolare il risparmio di carbon footprint grazie alla riduzione dell’uso delle bottiglie di plastica.
Ad Acea Energia va il premio Special Safe con “Insieme a noi, con la vostra energia!”, un programma di formazione basato su nuove metodologie e accurati strumenti di valutazione che permettono di valorizzare le potenzialità e attitudini dei candidati.
Tra gli altri progetti in gara, l’”Agile Academy”, la prima academy Toscana, creata da Acquedotto del Fiora per sviluppare nuove eccellenze professionali da inserire nel tessuto produttivo territoriale.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea