Il sistema, per garantire la compliance alla normativa e al contempo il monitoraggio e il controllo dei rischi, si esprime in una rete di presidi (risorse, tecnologie, strumenti e competenze), in parte interconnessi fra loro a seconda degli obiettivi/rischi presidiati, e volti ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi di controllo. 

Il sistema di gestione integrato certificato

Per la sostenibilità delle proprie attività e del proprio business, Acea riconosce i seguenti valori fondamentali:

  • promozione della cultura della qualità
  • rispetto dell’ambiente e salvaguardia degli ecosistemi anche attraverso l'efficientamento energetico
  • valorizzazione delle persone anche attraverso una più equa parità di genere
  • salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (inclusi il controllo e prevenzione delle infezioni)
  • prevenzione della corruzione
  • gestione efficiente delle risorse
  • valutazione dei rischi
  • gestione responsabile degli impatti economici, sociali e ambientali
  • dialogo con le parti interessate
  • promozione della sostenibilità nella catena del valore

L’Unità Qualità, ambiente e sistemi di gestione definisce politiche, metodologie, standard di riferimento e requisiti per lo sviluppo e il mantenimento dei sistemi di gestione certificati di gruppo: qualità, ambiente, sicurezza, energia, parità di genere ed ulteriori certificazioni ed attestazioni che si ritiene opportuno ottenere, attraverso le attività di risk assessment e l’identificazione dei fabbisogni formativi di gruppo sui sistemi di gestione; monitora i sistemi di gestione delle Società di business al fine di garantire il mantenimento degli standard di qualità, ambiente e sicurezza attraverso la gestione dei rapporti con l’ente di certificazione, fornendo supporto ai presidi delle Società di business nelle diverse fasi del processo, nonché monitorando e analizzando gli esiti delle verifiche interne ed esterne.

Il Gruppo Acea ha implementato la Politica dei Sistemi di Gestione e di Sostenibilità, che declina i principi, i valori e gli impegni presi dall’azienda, inquadrandoli nella cornice del perseguimento di uno sviluppo sostenibile. Questa politica è parte integrante dei Sistemi di gestione conformi alle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e ISO 50001;

Per l’aggiornamento continuo dei propri Sistemi di Gestione, Acea monitora e analizza costantemente i mutamenti del contesto interno ed esterno, nonché le aspettative dei propri stakeholder.

La gestione della qualità, dell’ambiente, della sicurezza e dell’energia sono aspetti centrali nelle politiche aziendali, come conferma il numero di società del Gruppo che hanno implementato i sistemi di gestione integrati certificati.
Acea, inoltre, ha sviluppato e certificato i Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione e per la parità di genere.

Acea certificata per la parità di genere

Anche nel 2023 Acea ha confermato la certificazione UNI/PdR 125:2022, lo standard nazionale in materia di parità di genere, che definisce le linee guida per supportare l’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale. Acea è stata la prima multiutility italiana quotata a ottenere questa certificazione nel dicembre 2022.

Il riconoscimento sulla parità di genere attesta l’impegno di Acea sui temi della diversità e dell’inclusività, e la capacità di adottare misure concrete per ridurre il divario di genere in materia di opportunità di crescita, parità salariale, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Il mantenimento della certificazione nel 2023, con un punteggio in crescita, riflette il lavoro effettuato negli ultimi anni su questo tema. L’Ente di Certificazione, infatti, ha riscontrato un livello di conformità pari a 95/100 (contro 90% nel primo anno), con il soddisfacimento di 30 indicatori su 31, e il 100% in 5 delle 6 aree in cui si articola la prassi.
Il Gruppo ha adottato già nel 2022 una Politica di Equality, Diversity & Inclusion e ha costituito un Comitato Equality, Diversity & Inclusion di Gruppo, che guiderà il processo di evoluzione verso una cultura aziendale basata sull’inclusione, la promozione della diversità e l’equità di trattamento delle persone.

Scopri di più sulle nostre iniziative in tema di Equality, Diversity & Inclusion
Certificazioni Rina

I Sistemi di Gestione certificati nel Gruppo Acea (al 31/12/2024)

  QUALITÀ
(ISO9001)
AMBIENTE
(ISO14001)
SICUREZZA
(ISO45001)
 ENERGIA 
(ISO50001)
ALTRO
Acea
X X
X PDR 125
ISO 37001
IDRICO          
Acea Ato 2  X X X X PDR 125
ISO 37001
Acea Ato 5 
X
X X
X  
Gesesa  X X X X  
Acea Molise X X X    
Gori X X X   PDR 125
ISO 37001
INGEGNERIA          
Acea Infrastructure X X X   UNI 17025
PDR 125
UNI 17020
SIMAM X X X    
TWS X X X    
RETI          
Areti  X X X X PDR 125
GENERAZIONE          
Acea Produzione   X X   EMAS
SA 8000
 
Ecogena X   X X UNI 11352
COMMERCIALE          
Acea Energia X X X   PDR 125
AMBIENTE          
Acea Ambiente 
X X X X EMAS
PDR 125
Aquaser X  X  X   ISO 39001
Iseco X X X   ISO 22000
Demap X X X    
Deco X X X   EMAS
Ecologica Sangro X X X    
Orvieto Ambiente X X X X EMAS
Ferrocart X X      
Cavallari X X X    

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea