
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Il progetto di illuminazione artistica e funzionale ha previsto l’installazione di 26 proiettori e l’utilizzo di tecnologie innovative e sostenibili che riducono i consumi energetici del 50% e contribuiscono a valorizzare uno dei monumenti più importanti della storia risorgimentale, su cui durante la cerimonia è stato proiettato il tricolore.
Nel piazzale sono stati installati nuovi lampioni dotati di lanterne a led mentre la statua bronzea del Bersagliere è stata illuminata da quattro proiettori ad ottica circolare. Questo tipo di intervento migliora la visibilità notturna ed esalta la bellezza del monumento.
L'interno del complesso di Porta Pia, sede del Museo dei Bersaglieri, è stato riqualificato con sei dispositivi a led di nuova generazione con cui sono stati illuminati sia i busti in bronzo sia il monumento ad Enrico Toti. Nella parte superiore dell'edificio sono stati inseriti inoltre altri quattro proiettori dedicati all'effige della Madonna.
Porta Pia
Porta Pia è una delle porte delle mura aureliane di Roma.
È conosciuta per la presa di Roma o “Breccia di Porta Pia”, avvenuta il 20 settembre 1870. La porta fu teatro infatti della battaglia tra le truppe dello Stato Pontificio e del Regno d'Italia, segnando l’annessione di Roma a quest'ultimo.
La breccia di circa 30 metri nelle mura, provocata dall’artiglieria del Regno d’Italia, consentì ai soldati italiani comandati dal generale Cadorna di fare irruzione nello Stato Pontificio.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea