
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Grazie al mondo digitale, adesso possiamo raggiungere ancora più velocemente tutti i nostri stakeholder.
Al 31 dicembre 2023 più di 687 mila clienti del servizio di vendita di energia elettrica e gas e oltre 864 mila utenti del servizio idrico (per le Società Acea Ato 2, Acea Ato 5, Gesesa, Gori e AdF), grazie all’opzione bolletta web, hanno ricevuto la fattura in modalità digitale. Ciò ha generato un risparmio di 258,6 tonnellate di carta, il 24% in più rispetto al dato 2022.
A maggio 2023 sono stati pubblicati i risultati della terza edizione della ricerca .trust, condotta dalla società Lundquist, che valuta la qualità della comunicazione delle società italiane, la loro capacità di raccontare in maniera chiara e coinvolgente i propri business, di veicolare messaggi coerenti sui diversi canali digitali e di generare fiducia nei propri stakeholder. Nel quadrante dei “Narrators”, Acea è risultata nella “Gold class” insieme alle aziende che si sono distinte maggiormente nel panorama nazionale della comunicazione corporate digitale e che si sono mostrate virtuose sulle tematiche legate al purpose, alle persone e alla comunicazione della sostenibilità. Acea inoltre è citata nella ricerca anche come best practice per la narrativa strategica e per le tematiche inerenti a carriere e persone.
Siamo un Gruppo fortemente orientato al cliente, che punta ad assicurare il più alto livello di customer journey.
Tra le diverse strade intraprese, la spinta alla digitalizzazione è quella che ci apre le maggiori opportunità di sviluppo. Siamo costantemente al lavoro per potenziare tutti i canali digitali e dare la possibilità ai nostri clienti di effettuare online la maggior parte delle operazioni commerciali, fornendo strumenti che semplificano le procedure di assistenza alla clientela, come gli sportelli digitali e i Waidy Point territoriali. Per essere vicini alle persone con un approccio ancora più mirato, abbiamo diversificato i nostri canali di contatto, attraverso lo sviluppo delle app MyAcea Energia e MyAcea Acqua, dedicate ai diversi servizi. Siamo sempre impegnati anche nel rinnovare e aggiornare il sito di Gruppo nella grafica e nei contenuti, con l’obiettivo di mettere in luce le caratteristiche distintive che ci rendono un Gruppo industriale al servizio delle persone e dei territori in cui operiamo.
Waidy Point sul territorio
Lanciato per la prima volta nel maggio 2021, il Waidy Point è una struttura mobile dotata di monitor, rete internet, scanner e stampante, da cui il cliente, assistito da un addetto presente sul posto, può contattare in videochiamata l’operatore ed effettuare qualsiasi operazione commerciale. La soluzione Waidy Point permette una diffusione più capillare sul territorio; infatti, i Comuni che ne fanno richiesta e mettono a disposizione un facilitatore digitale, possono attivare convenzioni con Acea Ato 2 per l’apertura di ulteriori poli territoriali, in locali all’interno del Comune stesso, con hardware a carico della Società. Con l’obiettivo di coniugare innovazione e vicinanza ai clienti che hanno meno familiarità con gli strumenti informatici o non ne hanno disponibilità, Acea Ato 2 ha contribuito a ridurre il “divario digitale” sul territorio attivando complessivamente, al 2023, 20 Waidy Point operativi.
Il miglioramento della comunicazione al cliente passa anche attraverso la trasparenza e la chiarezza della fatturazione. Dopo aver realizzato il progetto di restyling grafico della bolletta idrica, che ha consentito la semplificazione e razionalizzazione dei contenuti attraverso l’introduzione di una veste grafica totalmente nuova, abbiamo attivato la Bolletta interattiva, un nuovo servizio digitale, completamente gratuito, per consultare la fattura in modo semplice e veloce.
Acea Ato 5 ha lanciato nel 2023 il concorso “Passa alla bolletta digitale e vinci” per promuovere l’utilizzo della bolletta interattiva: le iscrizioni all’area web di pertinenza sono aumentate del 7% rispetto all’anno scorso, raggiungendo quota 33% dei contratti totali attivi nell’anno.
Le indagini in mystery client rappresentano uno strumento di monitoraggio molto utile per il miglioramento dei nostri canali di contatto. Le svolgiamo con regolarità e ne condividiamo i risultati con i responsabili dei processi e gli operatori, così da poter individuare le azioni correttive nelle aree in cui sono emerse le maggiori criticità.
I social media si confermano come il canale più utilizzato e frequentato dalle persone, dove le informazioni circolano velocemente e in maniera capillare. Noi di Acea vogliamo presidiare al meglio questi canali, ed è per questo che dal 2019 siamo attivi sulle principali piattaforme social con una strategia di storytelling efficace nel veicolare i temi chiave aziendali e suggestiva nel valorizzare le nostre persone e l’impegno sul territorio.
X | YOUTUBE | |||
---|---|---|---|---|
15.249 follower oltre 200.927 interazioni |
6.516 follower |
5.343 follower 2.137 interazioni |
88.999 follower |
|
Dati al 31 dicembre 2023
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea