La nostra strategia
di sostenibilità
Siamo un operatore infrastrutturale leader nelle attività legate all’acqua, all’energia e all’ambiente, fornendo servizi essenziali per le persone e i territori. Questo ruolo ci rende consapevoli della responsabilità che abbiamo verso i nostri stakeholder e degli impatti che produciamo a livello economico, sociale e ambientale.
Il nostro Piano di sostenibilità 2024-2028, approvato dal Consiglio di Amministrazione nel novembre 2024, è stato definito in stretta correlazione con il Piano industriale “Green, Diligent, Growth”: si estende lungo lo stesso arco temporale e formalizza il nostro impegno a integrare i principi di sviluppo sostenibile nelle scelte di business e nella gestione dell’impresa.
Gli obiettivi del Piano di sostenibilità e gli ambiti di intervento sono stati inoltre definiti in coerenza con i principi valoriali richiamati nel nostro Codice Etico e in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs).
Abbiamo definito sei obiettivi strategici, declinati in 20 linee di intervento e 87 target.
I primi tre, “Resilienza e sicurezza delle infrastrutture”, “Tutela dell’acqua” e “Tutela dell’ambiente”, sono strettamente legati ai nostri business e al nostro ruolo di operatore infrastrutturale. Generano in primo luogo benefici ambientali legati alla transizione verso un’economia sostenibile, anche in una prospettiva di mitigazione e adattamento agli effetti del cambiamento climatico.
Inoltre, contribuiscono al miglioramento dei servizi resi al territorio, tramite il potenziamento e la messa in sicurezza delle infrastrutture idriche ed elettriche e l’incremento della loro resilienza e flessibilità.
Gli altri tre obiettivi strategici, “Centralità delle persone”, “Evoluzione della catena di fornitura”, “Valore per la comunità” hanno come obiettivo la creazione di valore condiviso: ci impegniamo per il benessere e la crescita delle persone del nostro Gruppo, dei nostri fornitori e dei territori dove operiamo.
|
Resilienza e sicurezza delle infrastrutture |
Tutela dell'acqua |
Tutela dell'ambiente |
Centralità delle persone |
Evoluzione delle catena di fornitura |
Valore per la comunità |
---|---|---|---|---|---|---|
Linee di intervento |
|
|
|
|
|
|
N° Target |
17 | 6 | 19 | 20 | 8 | 17 |
Abbiamo identificato alcuni progetti “flagship” che rappresentano pienamente il nostro impegno nell’affrontare le sfide globali, posizionandoci come operatore infrastrutturale di eccellenza, al servizio del Paese e delle comunità.
Il nostro piano ci consente di contribuire a 12 dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Perché la sostenibilità sia pienamente integrata nelle scelte di business e nei processi aziendali abbiamo definito tre impegni.
Attraverso la definizione di codici valoriali e policy e il monitoraggio dell’applicazione nel Gruppo
Con la definizione di responsabilità specifiche sugli ambiti ESG a livello di amministratori e management, la definizione di impegni pubblici e l’integrazione degli elementi di sostenibilità nei processi di valutazione dei rischi e di finanziamento.
Formando le nostre persone, valorizzando i “professionisti della sostenibilità”, coinvolgendo i nostri stakeholder, sviluppando una catena del valore sostenibile.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea