
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
L’attuale Consiglio di Amministrazione è stato nominato dall’Assemblea degli Azionisti del 18 aprile 2023 e resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2025. Barbara Marinali è stata confermata Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio di Amministrazione del 3 maggio 2023 ha nominato Fabrizio Palermo Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società.
Il Consiglio di Amministrazione è eletto dall’Assemblea dei soci con voto di lista. Il metodo adottato per la selezione degli amministratori è in grado di garantire la rappresentanza di genere, la nomina di un numero adeguato di amministratori rappresentanti delle minoranze e di un numero di amministratori indipendenti conforme alle previsioni di legge.
L’Assemblea straordinaria del 18 aprile 2023 ha modificato l’articolo 15 dello Statuto allo scopo di ampliare la composizione quantitativa del Consiglio, prevedendo un numero di membri non inferiore a sette e non superiore a tredici, al fine di assicurare una migliore articolazione delle cariche e delle funzioni all’interno dell’organo di gestione, anche tenuto conto delle esigenze di efficace svolgimento delle funzioni amministrative, di monitoraggio sulla gestione e di equilibrata composizione dei comitati endoconsiliari. L’Assemblea del 18 aprile 2023 ha determinato in tredici il numero degli Amministratori, che rimarranno in carica per tre esercizi e, quindi, fino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2025.
Ad oggi, il Consiglio è composto da tredici membri.
Il ruolo e i poteri del Consiglio di Amministrazione
Tra le competenze del Consiglio di Amministrazione figurano in particolare:
la definizione della natura e livello di rischio compatibile con gli obiettivi strategici individuati dalla società, includendo nelle proprie valutazioni tutti gli elementi che possono assumere rilievo nell’ottica del successo sostenibile della società;
l’istituzione dei Comitati previsti dal Codice di Corporate Governance, e la nomina dei loro membri;
l’istituzione di presidi a tutela del trattamento dei dati personali o di dati sensibili di terzi;
l’adozione delle procedure necessarie alla tutela della salute dei lavoratori e la nomina dei soggetti a presidio della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea