
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Siamo il primo operatore italiano nel settore del servizio idrico integrato per abitanti serviti, e lavoriamo in cinque regioni – Lazio, Toscana, Umbria, Campania e Molise – attraverso società controllate e partecipate. Siamo inoltre presenti anche in America Latina, attraverso contratti di partnership.
La gestione integrata dell’acqua inizia con un’attenta analisi di sorgenti e falde. Controlliamo e garantiamo la qualità dell’acqua durante tutto il percorso: dalla captazione alla distribuzione. Altrettanta cura è destinata alle fasi di raccolta delle acque reflue e alla depurazione.
Ci impegniamo in una gestione sostenibile della risorsa, restituiamo all’ambiente l’acqua depurata, riavviandola al suo ciclo naturale. Tutto ciò è possibile grazie a una gestione efficiente delle infrastrutture, alla digitalizzazione dei processi e alla competenza delle nostre persone.
La gestione del servizio idrico integrato è il business più rilevante per noi: il nuovo Piano Industriale 2024-2028 prevede investimenti pari a 4,7 miliardi di euro per sviluppare infrastrutture di alta qualità e affidabili che permettano di migliorare ulteriormente l’efficienza operativa nella gestione della risorsa.
Siamo il primo operatore in Italia nel settore idrico e il secondo in Europa, con competenze innovative e presente lungo tutta la catena del valore. Intendiamo rafforzare la posizione di leadership in un comparto fondamentale per lo sviluppo industriale del Paese, con l’opportunità di realizzare grandi opere strategiche a livello nazionale come il raddoppio dell’Acquedotto del Peschiera, finalizzato a mettere in sicurezza l’approvvigionamento idrico di Roma.
La nostra strategia prevede un rafforzamento del business idrico nei territori serviti, con un aumento del livello del servizio offerto, attraverso:
Intendiamo crescere in Italia, in particolare tramite le gare, e valutare selettivamente opportunità di crescita all’estero.
Nel Lazio Acea Ato 2 gestisce il servizio idrico integrato a Roma e provincia e Acea Ato 5 è l’operatore del servizio a Frosinone e provincia.
In Campania operiamo nel territorio della Penisola Sorrentina e Isola di Capri, nell’area del Vesuvio, nell’area dei Monti Lattari e nel bacino idrografico del fiume Sarno attraverso la società GORI, nella provincia di Benevento con la società Gesesa e in tutti i Comuni gestiti delle Province di Chieti, Campobasso e Salerno con Adistribuzionegas.
A Termoli (Molise) operiamo con la società Acea Molise (in precedenza Crea Gestioni).
In Toscana operiamo nella provincia di Pisa attraverso la società Acque, nella provincia di Firenze attraverso la società Publiacqua, in quelle di Siena e Grosseto attraverso la società Acquedotto del Fiora, in quella di Arezzo attraverso la società Nuove Acque e in quella di Lucca attraverso la società GEAL.
In Umbria operiamo nella provincia di Perugia attraverso la società Umbra Acque e nella provincia di Terni con le società Servizio Idrico Integrato, Umbriadue e in Abruzzo nella provincia de L'Aquila e nel comune di Pescara con Adistribuzionegas.
Tramite la società Acea International SA, gestiamo le attività idriche anche in alcuni paesi dell’America Latina (Honduras, Repubblica Dominicana e Perù), servendo circa 10 milioni di persone. Qui operiamo attraverso contratti di partnership con realtà locali e internazionali, grazie ai quali trasferiamo know-how all’imprenditoria locale.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea