Investire in Acea

Siamo leader in Italia nella gestione del servizio idrico integrato, uno dei primi operatori nazionali per la distribuzione elettrica, e siamo presenti lungo tutta la filiera di trattamento dei rifiuti. In linea con la mission di Gruppo, lavoriamo per migliorare la vita dei cittadini offrendo servizi essenziali di qualità e valorizziamo le nostre persone.

Acea operatore infrastrutturale leader nel panorama nazionale

Acea oggi è un operatore infrastrutturale leader nel panorama nazionale

Un business prevalentemente regolato. Tra le multiutility italiane, siamo il soggetto industriale con la più alta percentuale di business regolato: l'87% del nostro EBITDA 2024 proviene da settori regolati (Acqua Italia, Reti e Illuminazione Pubblica e Ambiente).

Ampie prospettive di crescita. Operiamo in un contesto in forte evoluzione che offre importanti opportunità di investimento: nell’acqua, per modernizzare le infrastrutture; nell’elettrico, per migliorare la resilienza delle reti; nell’ambiente, per favorire lo sviluppo dell’economia circolare. 

Una strategia basata sulla forte crescita degli investimenti. Il nostro Piano industriale 2024-2028, chiamato “Green Diligent Growth”, prevede 7,6 miliardi di euro di investimenti, destinati essenzialmente allo sviluppo nei settori regolati Acqua, Elettrico e Ambiente per rafforzare ulteriormente le nostre posizioni di leader infrastrutturale in Italia.  Nell’arco del piano, la RAB aumenterà significativamente per arrivare a 10,5 miliardi di euro nel 2028 (+42% rispetto al 2023). La forte disciplina su costi e investimenti è un aspetto fondamentale della nostra strategia, per sostenere la generazione di cassa combinata all’ottimizzazione della struttura finanziaria e dell’allocazione di capitale. Gli enabler del piano sono la valorizzazione delle nostre persone, l’utilizzo delle nuove tecnologie a supporto della qualità del servizio e della sicurezza e il ridisegno dei nostri processi. 

La sostenibilità sempre più al centro. Integriamo i criteri ESG in tutte le decisioni di business, con una strategia di sostenibilità in linea con gli obiettivi di lungo periodo previsti dal Green Deal europeo e dall’Agenda 2030 dell’ONU. Secondo il nostro Piano industriale, circa 5,5 miliardi di euro degli investimenti industriali previsti sono correlati ad ambiti significativi per la sostenibilità. Il piano comprende inoltre specifici target ambientali, sociali e di governance. Il nostro impegno è stato riconosciuto con la conferma, nell’ottobre 2024, del rating “EE+” da parte di Standard Ethics, che sottolinea come la programmazione di Acea sul lungo periodo sia sostenuta da investimenti che puntano agli obiettivi europei sulla transizione verso un’economia a “impatto zero”.

Politica dei dividendi. Il Piano industriale 2024-2028 prevede la distribuzione di oltre 1 miliardo di euro (per competenza) in arco piano, con una crescita annua del DPS (Dividend per Share) del 4% rispetto al 2023. Il dividendo proposto nel 2025, con riferimento all’anno 2024, è di 0,95 euro per azione (0,88 euro nel 2024 con riferimento all’anno 2023).

Costo del debito. Al 31 dicembre 2024, il debito a medio/lungo termine è regolato per il 91% a tasso fisso e ha una durata media di 4,5 anni. Il costo globale medio “all in” del debito si attesta al 2,16% (rispetto al 2,08% del 31 dicembre 2023).

Financial highlight del Gruppo Acea

4.270
mln €
Ricavi consolidati
1.557
mln €
Ebitda
332
mln €
Utile netto
1.439
mln €
Investimenti
(4.954)
mln €
Indebitamento finanziario netto

Dati al 31 dicembre 2024

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea