A 115 anni dalla sua nascita, l’impegno del Gruppo per l’Anno Santo 2025
Acea ha annunciato oggi, nella Sala San Pio X, in Vaticano, le iniziative e i progetti varati in occasione dell’Anno Santo 2025. Durante l’incontro si sono succeduti gli interventi di S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, dei vertici di Acea, la Presidente Barbara Marinali e l’amministratore delegato Fabrizio Palermo, che hanno raccontato l’impegno della società in occasione dell’evento di rilevanza internazionale che si aprirà tra pochi giorni.
Uno dei più importanti progetti realizzati è stato eseguito da Areti, la società del Gruppo che gestisce l’illuminazione pubblica e artistica nel Comune di Roma, che ha rinnovato e potenziato l’illuminazione delle statue del colonnato di Piazza San Pietro. Grazie a questo intervento di light architecture, le 140 sculture in travertino che sormontano le colonne e i pilastri del peristilio più celebre del mondo cristiano, saranno illuminate da 280 proiettori di ultima generazione che emanano luce a Led a basso consumo e a basso impatto ambientale. Ma la società ha anche provveduto alla trasformazione a led e al potenziamento dell’illuminazione pubblica di Piazza San Pietro, via della Conciliazione e dei lampadari dello stesso colonnato del Bernini.
In occasione del Giubileo, inoltre, Acea sta installando altre 14 Case dell’acqua, due nel territorio dello Stato del Vaticano e 12 a Roma, dislocate lungo i percorsi giubilari e in prossimità delle principali Basiliche, che, insieme a quelle già esistenti e ai caratteristici 2500 nasoni distribuiti sul territorio urbano, saranno a disposizione per dissetare turisti e pellegrini e per offrire loro una delle acque più pure e certificate del mondo: l’acqua di Roma.
Lanciata anche la nuova App “Acquea” che geolocalizza oltre 150.000 punti idrici su mappa fornendo in tre lingue (italiano, inglese e spagnolo) informazioni sulla qualità dell’acqua erogata.
Acea sosterrà anche il Giubileo degli Adolescenti, che tra il 25 e il 27 aprile, richiamerà nella Capitale oltre 100mila giovani tra i dodici e i diciassette anni, con azioni di sensibilizzazione per la tutela dell’acqua con il progetto di educazione idrica nelle scuole.
Tutti i dettagli sui progetti e approfondimenti, sono disponibili al seguente link: https://www.gruppo.acea.it/giubileo.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea